- Dettagli
di Giulia Giambusso
“La periferia non chiede aiuto ma chiede ascolto”, racconta il giornalista siracusano. I luoghi sono fatti di relazione e dalle relazioni. Il quartiere di Quarto Oggiaro, non è semplicemente periferia di Milano, è diventato un modello di rinascita che può diventare esempio per tutte le periferie italiane.
- Dettagli
di Valentina Pizzo
Manca nel nostro ordinamento il reato di bullismo ma si è puniti per reati quali violenza privata, minaccia, molestie, percosse, lesioni, estorsione, sequestro di persona, violenza sessuale, ingiuria, stalking. Anche i genitori sono chiamati a rispondere dei danni provocati dai loro figli bulli.
- Dettagli
di Salvo La Delfa
Duccio di Stefano e Corrado Di Pietro presentano il volume della poetessa di Rosolini. Giovanna Alecci: “Il rumore del mondo non può stordire il richiamo dei sentimenti che cantano forti nel cuore”
- Dettagli
di Claudia Bottaro
Cappuccio, Fai, Curi, Vecchi, Maffei si sono confrontati sul tema delle intelligenze artificiali. Lorenzo Maffei: “Le intelligenze artificiali sono carenti di relazioni umane e portano all’insorgere di patologie e disagi comuni soprattutto nei giovani”.
- Dettagli
di Salvo La Delfa
“I luoghi dell’anima” raccontati durante un incontro al centro studi “Il Cerchio” fanno rivivere uno dei luoghi culturalmente più importanti del Novecento siracusano. Monica, Di Falco, Cassia, Samà ed altri ricordano il cavaliere fotografo Angelo Maltese e quello che fu della “Fontanina”.
Pagina 19 di 20