Home
Risale al 2017 la richiesta di un nuovo terreno per il presepe di Cartapesta di Cassibile. Da allora solo il silenzio. Spostato a luglio il sequestro del terreno per incongruenze nella documentazione
- Dettagli

di Francesca Garofalo
Vincenzo Cianci: “A me non interessa il terreno, ma il Presepe. A chi rimarrà e cosa ne sarà quando io non ci sarò più?”
Dopo 33 anni scompare il museo di Cartapesta di Cassibile, il più grande di Italia, per il sequestro del terreno che lo accoglie. Il fondatore Vincenzo Cianci: “Nessuna risposta dal Comune per avere in concessione una nuova sede”
- Dettagli

di Francesca Garofalo
Di valore inestimabile, come riconosciuto dallo storico dell’arte Paolo Giansiracusa, nel 2018 il museo ha registrato sessanta mila presenze. Finanziato inizialmente dall’Amministrazione Comunale, il museo venne ricostruito su ruote dopo l’ordinanza di demolizione per abusivismo. Nonostante ciò il proprietario del terreno che lo accoglie è riuscito comunque ad ottenere il sequestro dell’area che sarà eseguito il 5 giugno 2019, lasciando senza sede il museo. I responsabili dell’Associazione “Gruppo Cartapesta” lamentano una mancanza di risposta da parte degli amministratori della città nonostante la continua richiesta di una nuova sede
Il grande Tennis italiano con lo scudetto over 40 femminile si giocherà a Solarino dal 28 al 30 giugno
- Dettagli

di Redazione
Il torneo è stato affidato dalla FIT alla Leonardo Tennis Academy ed anticipa l'inizio dell’ITF World Tennis Tour 2019
Lo Shiatsu in gravidanza, la pratica olistica a sostegno della donna e del bambino. Katia Ornito, operatrice del settore: “Benefici fisici e psichici”
- Dettagli

di Veronica Spriveri
Intervista a Katia Ornito, operatrice Shiatsu, che racconta quanto sia importante per le donne e per il loro bambino praticare questa tecnica millenaria con origini orientali
Pino Pennisi, un ricordo ad un anno dalla sua scomparsa
- Dettagli

di Salvo La Delfa
E’ mancata la sua capacità di mediazione e sintesi, il suo pragmatismo e il suo guardare sempre avanti. E’ mancata la sua voce che incantava i bambini quando raccontava le sue favole.
L’Elettra dell’Einaudi al Festival del Teatro Classico dei giovani di Palazzolo. Il regista Sebastiano Rabbito: “I ragazzi hanno messo in scena il significato di vendetta e di giustizia”. Dedica a Simone Geracitano
- Dettagli

di Salvo La Delfa
Il Laboratorio Teatrale dell’Einaudi ha portato avanti questo progetto comune che ha permesso di ottenere uno spettacolo molto apprezzato dal pubblico
L’Einaudi è campione provinciale di pallatamburello juniores aggiudicandosi il trofeo del “Primo Memorial Simone Geracitano”
- Dettagli

di Salvo La Delfa
Presenti i genitori Santo e Concetta mentre nella squadra giocavano alcuni compagni di classe e il fratello Luca
Giovanni Villari è il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà del comune di Siracusa. Svolgerà l’incarico a titolo gratuito e non si occuperà solo dei detenuti
- Dettagli

di Salvo La Delfa
Firmato il provvedimento dal sindaco Francesco Italia. In tutta la Sicilia sono solamente due i garanti nominati (quello di Siracusa e di Trapani) nonostante l’alto numero di istituti penitenziari
Pagina 25 di 34