Home
“La Verità Nascosta”. Claudio Fava fa il punto a Siracusa sulla strage di via D’Amelio
- Dettagli

di Francesca Garofalo
All’Urban Center, alla presenza di Andrea Buccheri, Giovanni Randazzo, Rossana Cannata e Fabio Granata, il Presidente della Commissione Regionale Antimafia: “Nella nostra ricostruzione è venuta fuori una storia parallela a quella della sentenza, dentro la quale c’è una filiale di reticenze e omissioni”
Scegliere di morire: l’atto suicidario in un filo che lega la vita e la morte
- Dettagli

di Letizia Lampo
Negli ultimi mesi sono stati tanti i casi di tentato suicidio e di suicidi anche a Siracusa. Il giovane uomo che ha tentato di lanciarsi dalla Fontana Aretusa, il sessantonovenne che si è tolta la vita impiccandosi e la giovane insegnante di Floridia, Simona, che ha deciso di farla finita. E' giusto fare una riflessione e porsi delle domande
Focus sul Centro Studi Specialistici ExDucere
- Dettagli

di Redazione
Il Centro Studi Specialistici ExDucere è una Associazione Culturale che unisce professionisti e discipline che si dedicano al benessere e alla salute del soggetto e della collettività.
I disturbi alimentari
- Dettagli

di Barbara Garofalo
Illustrazione satirica sul tema dei disturbi alimentari
I disturbi alimentari sono sintomi di emergenza relazionale dei giovani
- Dettagli

di Letizia Lampo
Si è svolta a Siracusa la conferenza laboratorio dal titolo “Di Cosa hai fame veramente?” sui disturbi alimentari nell’adolescenza, organizzata da Ananke Siracusa
Claudia Vettore: “La Mindfulness stimola la regolazione emotiva e migliora la qualità delle relazioni umane”
- Dettagli

di Salvo La Delfa
La Mindfulness è una tecnica che permette di affrontare in maniera diversa i naturali ostacoli della vita, con minore resistenza, maggiore resilienza e maggiore serenità. Si applica con i corsi destinati al “grande pubblico”, aziendali o scolastici, per malati terminali, pazienti con dolori cronici, persone che soffrono a causa di dipendenze, detenuti e soggetti con fenomeni di depressione ricorrenti.
L’Associazionismo a Siracusa. Intervista a Lisa Rubino del Coordinamento Co.Pro.Dis.
- Dettagli

di Giulia Giambusso
L’Associazionismo resta la sfera dell’umano che nutre empatia, che resiste al tempo stesso esi evolve in modo resiliente senza deframmentarsi. Lisa Rubino: “Ho compreso la necessità di fare associazionismo nei momenti di una sala di attesa di un centro di riabilitazione, parlando con le altre mamme”
“57 Quarto Oggiaro – Milano rinasce a nord-ovest”, il documentario del giornalista Massimiliano Perna proiettato in anteprima a Siracusa
- Dettagli

di Giulia Giambusso
“La periferia non chiede aiuto ma chiede ascolto”, racconta il giornalista siracusano. I luoghi sono fatti di relazione e dalle relazioni. Il quartiere di Quarto Oggiaro, non è semplicemente periferia di Milano, è diventato un modello di rinascita che può diventare esempio per tutte le periferie italiane.
Pagina 30 di 34