Cambia navigazione
  • Home
  • Redazione
  • Contatti
  • Archivio numeri in pdf
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • Cultura
  • Benessere
  • Sport
  • Psicologia
  • Salute
  • Divertimento
  • Spettacoli
  • Attualità
  • Politica
La scrittrice Cecilia Mazzeo (e non Bernadette Lo Bianco) è l’autrice del libro “Matilda con la A”. Rettifica all’articolo della nostra testata del 23 gennaio 2019
La scrittrice Cecilia Mazzeo (e non Bernadette Lo Bianco) è l’autrice del libro “Matilda con la A”. Rettifica all’articolo della nostra testata del 23 gennaio 2019
di Salvo La Delfa Ai sensi dell’articolo  8 della Legge 47/1948 e del codice dei doveri del giorn...

Read more

“Velisti per Cultura” – la manifestazione sulla cultura del mare e della vela che ha ricordato Enzo Maiorca
“Velisti per Cultura” – la manifestazione sulla cultura del mare e della vela che ha ricordato Enzo Maiorca
di Redazione Decine di bambini, famiglie e giovani hanno preso parte alla manifestazione...

Read more

Mercoledì 16 settembre al via la XX edizione del Festival internazionale del Cinema di Frontiera a Marzamemi
Mercoledì 16 settembre al via la  XX edizione del Festival internazionale del Cinema di Frontiera a Marzamemi
di Redazione   Mercoledì 16 settembre al via la  XX edizione del Festival internazional...

Read more

Caltanissetta, Gela e Donnafugata: la Sicilia si arricchisce con la grande musica firmata Coro Lirico Siciliano
Caltanissetta, Gela e Donnafugata: la Sicilia si arricchisce con la grande musica firmata Coro Lirico Siciliano
di Redazione   Caltanissetta, Gela e Donnafugata: la Sicilia si arricchisce con la gran...

Read more

Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini 2020: al via le prenotazioni online per l'edizione a due cerimonie
Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini 2020: al via le prenotazioni online per l'edizione a due cerimonie
di Francesca Garofalo Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini 2020: al via le prenotazioni onl...

Read more

  • Home

Home

C’era una volta la verità. Il potere dell’informazione e il valore della verifica

Dettagli
Pubblicato: 13 Gennaio 2019

di Giulia Giambusso

Era l’Ottobre dell’anno 1938 quando Orson Welles leggendo “La guerra dei Mondi” tramite i canali della CBS causò panico e terrore in U.S.A e chi ascoltava credette che la Terra stesse realmente subendo un attacco alieno,

Leggi tutto...

Il disagio e il benessere di interesse per il Centro Studi Specialistici “Ex Ducere” di Siracusa

Dettagli
Pubblicato: 13 Gennaio 2019

di Salvo La Delfa

Letizia Lampo, psicoterapeuta e pedagogista clinica, ci parla Centro Studi Specialistici Ex Ducere spiegandoci gli obiettivi del suo centro e i risultati raggiunti in questi primi dieci anni di attività grazie all’attività dei tanti soci e volontari.

Leggi tutto...

Nasce a Siracusa la prima scuola di Naturopatia grazie all’associazione Pachamamami

Dettagli
Pubblicato: 13 Gennaio 2019

di Salvo La Delfa

Abbiamo intervistato Marina Morale, presidente dell’Associazione “Pachamamami”, una nuova realtà associativa siracusana.

Leggi tutto...

La pedagogia clinica

Dettagli
Pubblicato: 13 Gennaio 2019

di Guido Pesci

Rispondere ai cambiamenti che impone la società richiede sempre un sostanziale spirito creativo e, da molti anni, con interesse sempre più crescente, si sta cerca di rispondere al rafforzamento delle capacità individuali dell’uomo e al suo progresso culturale e sociale in molti ambiti del sapere scientifico.  

Leggi tutto...

Il teatro che fa la differenza

Dettagli
Pubblicato: 13 Gennaio 2019

di Francesca Garofalo

Quando è stata l’ultima volta che avete ascoltato una fiaba? Quel “C’era una volta”, famosa ed antica introduzione elargita da nonni e genitori rischia di scomparire o rimanere chiusa in vecchi cassetti.

Leggi tutto...

"The Square", vincitore al Film Festival di Cannes nel 2017, sferzante critica alla diseguaglianze

Dettagli
Pubblicato: 13 Gennaio 2019

di Francesca Garofalo

La 71esima edizione del Festival di Cannes è ormai conclusa da mesi e ad aggiudicarsi la Palma d’oro è stato il film Shoplifthers di Hirokazu Kore'eda.

Leggi tutto...

Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA): gli strumenti nelle scuole non sono sempre idonei

Dettagli
Pubblicato: 13 Gennaio 2019

di Veronica Spriveri

 

<<Ricordate che la “b” ha la pancia a destra e la “d” ha la pancia a sinistra. E tutte e due hanno un’asta che va da su a giù>>. E qual è la destra? Qual è la sinistra? Dov’è su, dov’è giù? E un’asta? Com’è?

Leggi tutto...

I ragazzi DSA hanno una intelligenza nella norma e in alcuni casi più alta

Dettagli
Pubblicato: 13 Gennaio 2019

di Chiara Marino

Parole come DSA, BES, ADHD sono ormai entrati nel nostro vocabolario quotidiano. Ci si confronta, prima o poi, con queste sigle se si entra nel mondo della scuola, vuoi da genitore, da alunno o da insegnanti.

Leggi tutto...

Pagina 33 di 34

  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34


NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.

Cliccando su Approvo acconsenti all’utilizzo dei cookie. Puoi cambiare idea e modificare le tue scelte sul consenso in qualsiasi momento ritornando su questo sito. Per saperne di piu'

Approvo

Cookie Policy

Privacy Policy

Torna su

© 2021 My Joomla