di Francesca Garofalo

Accordo tra Sicilife e Tirrenia per garantire una offerta turistica variegata ai passeggeri che da Napoli e Cagliari approdano a Palermo

 di Francesca Garofalo

Accordo tra Sicilife e Tirrenia per garantire una offerta turistica variegata ai passeggeri che da Napoli e Cagliari approdano a Palermo

 

Uno sguardo all’innovazione, per evadere dalla condizione di immobilismo ed offerte stantie di un settore, quello turistico, ha sempre il bisogno di attuare una rivoluzione ed un rinnovamento. Questo è  l’obiettivo dell’accordo tra Sicilife, digital company siracusana e Tirrenia, società  di trasporti marittimi che collega Sardegna, Sicilia e Isole Tremiti durante tutto l’anno. Una partnership siglata per garantire dei vantaggi ai passeggeri che, da Napoli e Cagliari approderanno a Palermo, ed arricchire la loro esperienza, con  un’offerta culturale e percorsi turistici per vivere la Sicilia a 360°.  Ad essere scelta per prendere sotto la sua ala protettrice i visitatori, la compagnia digitale siracusana Sicilife che, con il suo team, capitanato dall’amministratore delegato Tony Cirnigliano, mira a garantire un’offerta turistica con esperienze variegate: dalla scoperta delle bellezze artistiche e culturali, fino ai piaceri della tavola. Numerosi i servizi messi a disposizione da Sicilife, viaggi alla scoperta dei centri storici di: Palermo; Catania; Siracusa e Taormina, ma anche di riserve naturali;  paesaggi montani; siti archeologici come la Valle dei Templi e Segesta. E ancora borghi antichi come: Erice; Cefalù  e Scicli per citarne alcuni. Non solo scoperta, fascino e storia dei monumenti, ma anche esperienze dirette per i turisti, protagonisti di un’offerta gastronomica con: esperienze culinarie nei capoluoghi; Family Tour in parchi divertimento; agriturismi e percorsi dedicati all’essenza dell’Isola e alla sua fonte di ricchezza: il mare, con gite in barca, immersioni e pescaturismo. Agli amanti dello sport e che vivono all’insegna dell’adrenalina, invece, sono dedicati: arrampicate, lanci con il paracadute e tour sui due versanti dell’Etna. Un viaggio, dunque,  per “Far vivere la Sicilia come la vivono i siciliani”, questo il motto del team Sicilife, che li ha spinti a creare nel 2019 il progetto “Sicily Local expert”, start up innovativa basata sulla creazione di un network di operatori turistici residenti nell’Isola con la passione per il proprio territorio, veri e propri esploratori di piaceri da far scoprire agli inconsapevoli.