di Redazione

(Giulia Bongiovanni, Fabio Russo, Flavio Gigliuto,  Alessia Valenti)

Le imprese agroalimentari e la sfida “EIT Food” di Impact Hub Siracusa

di Redazione

(Giulia Bongiovanni, Fabio Russo, Flavio Gigliuto,  Alessia Valenti)

Le imprese agroalimentari e la sfida “EIT Food” di Impact Hub Siracusa

 

L’iniziativa”EIT Food” di Impact Hub Siracusa ritorna anche nel 2020 con un’unica tappa virtuale in Sicilia.

EIT Food, organismo indipendente dell’Unione Europea che si muove parallelamente al programma Horizon 2020 sulla tematica del Food, propone la seconda edizione del Challenge Lab in Sicilia, per supportare un dialogo tra l’Unione Europea e i territori locali con la sfida “EIT FOOD”.
La sfida, le cui iscrizioni chiuderanno il 3 Dicembre, prevede 11 giorni di sfide online per ripensare a una produzione agricola e una filiera del cibo in termini circolari.

La sfida è aperta a tutti, principalmente a imprese e industrie del settore, ma anche a ricercatori e istituti di ricerca, che dovranno proporre soluzioni e progetti innovativi ed efficaci.

Uno dei principali obiettivi della sfida è trovare una strategia economica per le piccole e micro imprese agroalimentari che adottano un modello produttivo etico e sostenibile, che non riescono a inserirsi con efficacia nel mercato e ad essere competitive.

Al team che ha proposto l’idea migliore, selezionata dalla giuria, verranno assegnati i seguenti premi, utili per realizzarla:

  • 3.000 euro in servizi by EIT Food;
  • una  Business Clinic by Impact Hub Siracusa;
  • accesso al corso di Team Creation by StarBoost Academy;
  • accesso a risorse, materiali, strumenti e casi pratici per sostenere la nuova iniziativa imprenditoriale;
  • possibilità di accedere alla community orientata alla CSR di Ethic4Growth.