di Salvo La Delfa
Un adesivo dopo la scomparsa di Maddalena Galeano. “Fermati, Rifletti, Rallenta, La vita è un bene prezioso. Basta vittime della strada”
“Fermati, Rifletti, Rallenta, La vita è un bene prezioso. Basta vittime della strada”. La stampa e la distribuzione di un adesivo è la prima iniziativa della campagna di sensibilizzazione per una guida corretta e sicura che segue la tragica scomparsa della studentessa siracusana Maddalena Galeano, avvenuta recentemente in seguito ad un incidente stradale nella rotatoria di via Monti, nel quartiere della Pizzuta.
Ad idearla e promuoverla è stata l’associazione Zuimama, in collaborazione con gli insegnanti, le associazioni dei genitori e degli studenti. Hanno aderito anche alcune aziende pubblicitarie che a breve stamperanno cartelloni in un formato 6 metri per tre da affiggere in tutta la città.
“Questa campagna non è una iniziativa solo di Zuimama ma di tutti quelli che desiderano che i nostri ragazzi non siano più vittime di incidenti stradali”, sottolinea Cristina Aripoli, responsabile dell’Associazione Zuimama ed attiva da sempre nel campo del volontariato. “Stiamo cercando di unire le energie e già per la prossima settimana abbiamo in programma degli incontri per stilare un unico documento e stabilire delle azioni concrete”.
In Italia nel 2022 sono stati purtroppo 1.489 i morti in incidenti stradali (+11,1% rispetto all’anno precedente), alcuni dei quali proprio nella nostra Siracusa.
Nel frattempo nel quartiere della Pizzuta si sono intensificati i controlli da parte della polizia Municipale.