Dopo 33 anni scompare il museo di Cartapesta di Cassibile, il più grande di Italia, per il sequestro del terreno che lo accoglie. Il fondatore Vincenzo Cianci: “Nessuna risposta dal Comune per avere in concessione una nuova sede”
- Dettagli

di Francesca Garofalo
Di valore inestimabile, come riconosciuto dallo storico dell’arte Paolo Giansiracusa, nel 2018 il museo ha registrato sessanta mila presenze. Finanziato inizialmente dall’Amministrazione Comunale, il museo venne ricostruito su ruote dopo l’ordinanza di demolizione per abusivismo. Nonostante ciò il proprietario del terreno che lo accoglie è riuscito comunque ad ottenere il sequestro dell’area che sarà eseguito il 5 giugno 2019, lasciando senza sede il museo. I responsabili dell’Associazione “Gruppo Cartapesta” lamentano una mancanza di risposta da parte degli amministratori della città nonostante la continua richiesta di una nuova sede
Pino Pennisi, un ricordo ad un anno dalla sua scomparsa
- Dettagli

di Salvo La Delfa
E’ mancata la sua capacità di mediazione e sintesi, il suo pragmatismo e il suo guardare sempre avanti. E’ mancata la sua voce che incantava i bambini quando raccontava le sue favole.
Mimmo Lucano a Bosco Minniti per parlare del suo modello e di Umanità
- Dettagli

di Veronica Spriveri
Chiesa stracolma per l’ex sindaco di Riace che con il suo modello ha cercato di includere socialmente gli immigrati nel suo paesino. “L’immigrazione può essere una fonte di ricchezza, non un’emergenza”
Giovanni Villari è il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà del comune di Siracusa. Svolgerà l’incarico a titolo gratuito e non si occuperà solo dei detenuti
- Dettagli

di Salvo La Delfa
Firmato il provvedimento dal sindaco Francesco Italia. In tutta la Sicilia sono solamente due i garanti nominati (quello di Siracusa e di Trapani) nonostante l’alto numero di istituti penitenziari
L’abbraccio dell’Einaudi a Simone. La madre: “La piantumazione di un ulivo non è una fine ma un inizio, non è un tramonto ma un'alba”
- Dettagli

di Salvo La Delfa
Una poesia di Fernando Pessoa, un brano tratto dal sesto libro dell’Eneide e dal Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry , la poesia dell’Amicizia di Gibran, la canzone “A parte te” di Erman Meta e la musica di “Tenderly” hanno accompagnato la piantumazione dell’albero di ulivo nel giardino dell’Einaudi e il lancio dei palloncini per commemorare Simone Geracitano nel giorno del suo diciottesimo compleanno
Pagina 9 di 10