di Salvo La Delfa

Parco Archeologico di Siracusa e Natura Sicula: più di 200 persone al percorso archeologico naturalistico che collega il Castello Eurialo e la vicina Latomia del Filosofo

 

Più di 200 persone hanno partecipato oggi all'evento organizzato dal Parco Archeologico di Siracusa, in collaborazione con l'associazione Natura Sicula, che ha previsto il percorso archeologico naturalistico che collega il Castello Eurialo e la vicina Latomia del Filosofo. I partecipanti all'escursione, guidati da Fabio Morreale, presidente dell'associazione ambientalista, da Anita Crispino, archeologa e da Calogero Rizzuto, direttore del Parco Archeologico di Siracusa, hanno potuto conoscere meglio la storia della Fortezza dionigiana e, lungo il cammino, approfondire le tematiche naturalistiche del luogo. Grazie alla mattinata soleggiata, e' stato anche possibile godere del panorama visibile dal Castello Eurialo che abbraccia la costa di mare da Catania fino alla parte meridionale della provincia di Siracusa (si è intravista  anche la fortezza dell'Isolotto di Capo Passero). 

Soddisfatti i siracusani partecipanti all'evento che hanno proposto di effettuare una simile esperienza nel'area di Thapsos.