di Salvo La Delfa

I SeiOttavi e Il Bosco Incantato chiudono all'Orecchio di Dionisio la rassegna "Arte in Musica" organizzata da Aditus Culture

 

Si conclude la rassegna "Arte in musica"  con l'esibizione all'Orecchio di Dionisio dei SeiOttavi e, nello spazio antistante, de "la Casa del Musical".

I SeiOttavi, il gruppo di sei voci che si esprime  a cappella con una esecuzione caratterizzata dalla polifonia e dalla riproduzione, con le soli voci, di effetti strumentali, sonori, onomatopeici e di mouth-drumming e beat-box, si è esibito all'interno dell'Orecchio di Dionisio in un repertorio di canzoni tratte dal film "Mary Poppins" quali "Un poco di zucchero", "Come è bello passeggiar con Mary" e "Supercalifragilistic-espiralidoso", concludendo la performance con un canzone della tradizione vocale del "Trio Primavera".

La "Casa del musical", invece, ha messo in scena lo spettacolo musicale "Il Bosco incantato" in cui personaggi della tradizione nordica, come gli elfi e gli spiriti magici, si sono alternati  con ninfe, muse e fauni del mondo mitologico greco, con  i Re Magi e la Befana in un mix musicale di generi diversi, riproducendo effetti speciali come le bolle, i fuochi pirotecnici e la neve.

Si chiude cosi il sipario su Arte in Musica, l’iniziativa nata da un’idea di  Aditus Culture, e organizzata in collaborazione con la Regione siciliana, Sovrintendenza dei Beni culturali, il Parco Archeologico di Siracusa, Eloro e Villa del Tellaro e Galleria di Palazzo Bellomo. Notevole è stata la partecipazione del pubblico durante i tre eventi organizzati, che hanno apprezzato i tre spettacoli che si sono svolti nella magica cornice del Parco Archeologico, del Castello Maniace e della Galleria di palazzo Bellomo.