di Redazione
Debutto oggi, al Teatro greco di Siracusa, la "Lisistrata" di Aristofane, con la regia di Tullio Solenghi. Si replica fino al 6 luglio
Tullio Solenghi, Massimo Lopez ed Elisabetta Pozzi sono i principali protagonisti della commedia Lisistrata di Aristofane al Teatro Greco di Siracusa che debutterà il 28 giugno per rimanere in scena fino al 6 luglio. La commedia sarà replicata il 12 e 13 luglio anche al Curium ancient theatre di Cipro, nell’ambito dell’International Festival of Ancient Greek Drama.
Nel cast della commedia oltre allo stesso Solenghi che sarà Cinesia, Federica Carruba Toscano (Cleonice), Giovanna Di Rauso (Mirrina), Viola Marietti (Lampitò), Vittorio Viviani (Dracete), Totò Onnis (Strimodoro), Mimmo Mancini (Filurgo), Tiziana Schiavarelli (Stratillide), Simonetta Cartia (Nicodice), Silvia Salvatori (Calice), Federico Vanni (il commissario), Margherita Carducci (una donna corinzia), Elisabetta Neri (una donna beota), Roberto Alinghieri (Didascalio) Giuliano Chiarello (ambasciatore spartano insieme a Gabriele Manfredi e Roberto Mulia), Franco Mirabella che oltre a essere l’interprete dell’oracolo e uno degli ambasciatori ateniesi insieme a Riccardo Livermore e Andrea Di Falco). In scena anche gli allievi dell’Accademia d’arte del dramma antico, sia della sezione Giusto Monaco che della Fernando Balestra. La traduzione del testo di Aristofane è di Giulio Guidorizzi, le scene e i costumi di Andrea Viotti, le coreografie di Paola Maffioletti, light designer è Pietro Sperduti, Marcello Cotugno è collaboratore alla regia e curatore musicale.