di Redazione

Il 13 luglio al Teatro Greco di Siracusa la Tosca con la regia di Alessandro Cecchi Paone

 

Si avvicina la data di Sabato 13 luglio quando alle ore 21.00, nella straordinaria cornice del Teatro Greco di Siracusa, debutterà il Festival dei Teatri di Pietra organizzato dal Coro Lirico Siciliano (https://bit.ly/2x7QJgi) , con la  Tosca di Puccini e la regia  di Alessandro Cecchi Paone,  coadiuvato da Anna Aiello, regista collaboratore e da Claudio Mantegna, disegnatore luci.

I ruoli principali sono stati affidati a tre grandi artisti, provenienti dai maggiori teatri del mondo, come Svetla Vassileva (Tosca), Marcello Giordani (Cavaradossi) e Alberto Mastromarino (Scarpia), accanto a Claudio Levantino e Adonà, oltre ai due complessi artistici di assoluto prestigio internazionale come il Coro Lirico Siciliano, istruito, come sempre, dal suo maestro stabile Francesco Costa, e l'Orchestra in residence, curata dall'ispettore Stefano Frisenna. Direttore di Orchestra sarà Gianluca Marcianò, le scene sono disegnate da Alfredo Troisi, i costumi della Sartoria Pipi e i reparti tecnici sono della TED. E’ prevista la partecipazione del Coro di Voci Bianche diretto dalla siracusana Mariuccia Cirinnà.

Il festival ha avuto i patrocini di: Regione Siciliana, Assessorati alla Cultura e Spettacolo, RAI, Pontificium Consilium de Cultura, Comuni di Siracusa, Taormina e Patti.  Il Coro Lirico Siracusano, dopo dieci anni di sfolgorante carriera sotto la direzione artistica di Giovanna Collica, musicale di Francesco Costa e amministrativa di Alberto Munafò Siragusa, è oggi considerato uno dei più importanti cori lirico sinfonici d'Italia.

I biglietti sono disponibili in promozione presso il botteghino del Teatro Greco di Siracusa, la sede INDA, Corso Matteotti, 29 e sui principali canali di vendita online e nei punti vendita presenti su tutto il territorio nazionale: TicketOne, Tickettando, Vivaticket, CPS Music Box Office, Box Office Sicilia. Per informazioni è possibile contattare il numero 351 546 02 36 (anche via WhatsApp) , la mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e seguire i canali Facebook e Instagram del Coro Lirico Siciliano

 

Video promo