Cambia navigazione
  • Home
  • Redazione
  • Contatti
  • Archivio numeri in pdf
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • Cultura
  • Benessere
  • Sport
  • Psicologia
  • Salute
  • Divertimento
  • Spettacoli
  • Attualità
  • Politica
La "lupa di mare" abbraccia Siracusa. Da Scilla alla "brogna", la radice del suo nome
La "lupa di mare" abbraccia Siracusa. Da Scilla alla "brogna", la radice del suo nome
di Manuela Reina La "lupa di mare" abbraccia Siracusa. Da Scilla alla "brogna", la radice d...

Read more

Debutta al Teatro Garibaldi di Avola “Itria” di Aurora Miriam Scala. Doppia replica domenica 26 febbraio alle ore 18.30 e alle ore 20.00
Debutta al Teatro Garibaldi di Avola “Itria” di Aurora Miriam Scala. Doppia replica domenica 26 febbraio alle ore 18.30 e alle ore 20.00
  di Redazione Debutta al Teatro Garibaldi di Avola “Itria” di Aurora Miriam Scala. Doppia...

Read more

"Il Valore delle parole negli scontri stradali", il libro di Stefano Guarnieri presentato dal Rotary Club "Ortigia"
"Il Valore delle parole negli scontri stradali", il libro di Stefano Guarnieri presentato dal Rotary Club "Ortigia"
di Letizia Lampo "Il Valore delle parole negli scontri stradali. L’informazione che può rivoluzio...

Read more

La siracusana Elisa Valenti bronzo nel salto in lungo nei campionati nazionali allievi indoor di atletica leggera
La siracusana Elisa Valenti bronzo nel salto in lungo nei campionati nazionali allievi indoor di atletica leggera
di Salvo La Delfa Allenata da Pino Maiori e Valeria Pollaci, Elisa Valenti è considerata dalla Fe...

Read more

Allerta meteo ed ansia: cosa fare? I consigli della psicoterapeuta Letizia Lampo
Allerta meteo ed ansia: cosa fare? I consigli della psicoterapeuta Letizia Lampo
di Letizia Lampo "Allerta meteo ed ansia: cosa fare?" Il contributo della psicoterapeuta Letizia ...

Read more

  • Home

Home

“Ogni giorno un miracolo”, il libro di Alberto Simone presentato alla libreria Diana. L’autore: “Oggi prevale la paura ma noi possediamo risorse e forza che possono trasformarci facendoci diventare protagonisti”

Dettagli
Categoria: Cultura
Pubblicato: 07 Agosto 2019

di Salvo La Delfa

“Ogni giorno un miracolo”, il libro di Alberto Simone presentato alla libreria Diana. L’autore: “Oggi prevale la paura ma noi possediamo risorse e forza che possono trasformarci facendoci diventare protagonisti”

Leggi tutto...

Fapab Research Center di Avola dà un volto all'antico uomo greco ribattezzato "lo Pseudo-Sofocle"

Dettagli
Categoria: Cultura
Pubblicato: 03 Agosto 2019

di Redazione

Fapab Research Center di Avola dà un volto all'antico uomo greco ribattezzato "lo Pseudo-Sofocle"

Leggi tutto...

"Aspettando Turandot": concerto di lirica gratuito alla Mazzarrona domenica 21 luglio

Dettagli
Categoria: Cultura
Pubblicato: 20 Luglio 2019

di Redazione

"Aspettando Turandot": concerto di lirica gratuito alla Mazzarrona domenica 21 luglio

Leggi tutto...

Stasera 20 luglio in piazza Adda, "Siracusa anni '70 - C'eravamo tanto a(r)mati", secondo appuntamento de "Il racconto di Siracusa"

Dettagli
Categoria: Cultura
Pubblicato: 20 Luglio 2019

di Redazione

Stasera 20 luglio in piazza Adda, "Siracusa anni '70 - C'eravamo tanto a(r)mati", secondo appuntamento de "Il racconto di Siracusa"

Leggi tutto...

A Belvedere la prima edizione del "Festival dei giovani musicisti”. Il direttore artistico Valerio Massaro: “Nella nostra città tanti talenti che chiedono solo di potersi esprimere”

Dettagli
Categoria: Cultura
Pubblicato: 16 Luglio 2019

di Francesca Garofalo

A Belvedere la prima edizione del "Festival dei giovani musicisti”. Il direttore artistico Valerio Massaro: “Nella nostra città tanti talenti che chiedono solo di potersi esprimere”

Leggi tutto...

Ieri "Notte dei Giganti" alla Balza Akradina. Osservazione dei pianeti e delle stelle del nostro cielo estivo a cura del CODAS

Dettagli
Categoria: Cultura
Pubblicato: 13 Luglio 2019

di Salvo La Delfa

Il CODAS ha organizzato alla Balza Akradina una serata di osservazione della volta celeste.

Leggi tutto...

“Dell’Amicizia”, serate per Nino Portoghese. 15 cravatte e 9 foto per ricordare l’uomo di cultura siracusano. Intervista ad Annibale Vanetti

Dettagli
Categoria: Cultura
Pubblicato: 10 Luglio 2019

di Salvo La Delfa

“Dell’Amicizia”, serate per Nino Portoghese. 15 cravatte e 9 foto per ricordare l’uomo di cultura siracusano. Intervista ad Annibale Vanetti

Leggi tutto...

Dal 12 luglio a Villa Reimann incontri sull'identità siciliana con i Cantunovu e Corrado Di Pietro

Dettagli
Categoria: Cultura
Pubblicato: 10 Luglio 2019

di Redazione

Dal 12 luglio a Villa Reimann incontri sull'identità siciliana con i Cantunovu e Corrado Di Pietro

Leggi tutto...

Il 12 luglio incontro dell'associazione "Per la città che vorrei": I classici a tavola

Dettagli
Categoria: Cultura
Pubblicato: 10 Luglio 2019

di Redazione

Ultima attività dell’associazione “Per la città che vorrei” prima della pausa estiva “I classici a tavola”: tragedie, commedie ma anche piatti e bevande tipici greci Il presidente Pillitteri: «Le tematiche più importanti della città al centro delle iniziative»

Leggi tutto...

  1. Presentato il progetto "Itinerari Vittoriniani", percorso sugli spazi e luoghi siracusani di Elio Vittorini
  2. Giovedi sera 11 luglio "Elio Vittorini e la sua città", incontro pubblico al Vermexio organizzato dall'Einaudi
  3. Sabato 6 luglio presentazione del libro di Salvo Salerno "Il tuo sguardo lontanissimo"
  4. Nino Portoghese: serate a Siracusa e Ispica in ricordo dello storico preside e uomo di cultura

Pagina 10 di 35

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14


NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.

Cliccando su Approvo acconsenti all’utilizzo dei cookie. Puoi cambiare idea e modificare le tue scelte sul consenso in qualsiasi momento ritornando su questo sito. Per saperne di piu'

Approvo

Cookie Policy

Privacy Policy

Torna su

© 2023 My Joomla