Home
La raccolta di poesie di Giacomo Sardone, "Dillo alla Luna”, sarà presentata al Vivaio comunale venerdì 30 luglio alle 19
- Dettagli
- Categoria: Cultura

di Redazione
La raccolta di poesie di Giacomo Sardone, "Dillo alla Luna”, edita da Vertigo presentata al Vivaio comunale di via di Villa Ortisi venerdì 30 luglio alle 19
Biblioteca dei borghi: Cento interventi artistici realizzati dall’associazione culturale Opera per il progetto la Biblioteca dei borghi
- Dettagli
- Categoria: Cultura

Biblioteca dei borghi: Cento interventi artistici realizzati dall’associazione culturale Opera per il progetto la Biblioteca dei borghi
L'esposizione "Maltese" nella sala Caravaggio della Sopraintendenza. Un patrimonio fotografico di Interesse etnoantropologico pregio per la città di Siracusa
- Dettagli
- Categoria: Cultura

di Salvo La Delfa
L'esposizione "Maltese" nella sala Caravaggio della Sopraintendenza. Un patrimonio fotografico di Interesse etnoantropologico pregio per la città di Siracusa.
Annunciati i Vincitori della XIII Edizione di Ortigia Film Festival
- Dettagli
- Categoria: Cultura

Annunciati i Vincitori della XIII Edizione di Ortigia Film Festival: Miglior Film è “Il mio corpo vi seppellirà” di Giovanni La Pàrola, Il Premio miglior interprete va ad Antonio Folletto per “L’amore non si sa”, Il Premio SIAE alla migliore sceneggiatura va a “Maledetta Primavera” di Elisa Amoruso, Il Premio miglior cortometraggio a “Il branco” di Antonio Corsini, Il Premio “Sebastiano Gesù” per il miglior documentario a “io resto” di Michele Aiello, A Silvia D’Amico il Premio interprete dell’anno veramente indipendente assegnato dal portale Cinemaitaliano.info per il film “L’amore non si sa", Il Premio Rai Cinema Channel a “On my way” di Bertrand Basset, Il Premio Laser Film a “Il Branco” di Antonio Corsini, Il Premio del pubblico miglior film va a “maschile Singolare” di Alessandro Guida e Matteo Pilati, Il Premio del pubblico al miglior documentario va a “Disco Ruin” di Lisa Bosi e Francesca Zerbetto, Il Premio del pubblico miglior corto a “Just like water” di Manos Triantafillakis
Aperta al pubblico e visitabile fino al 7 marzo 2021 al Museo archeologico regionale Paolo Orsi la mostra Il Kouros ritrovato, voluta e curata da Sebastiano Tusa, prima della tragica scomparsa
- Dettagli
- Categoria: Cultura

di Redazione
Aperta al pubblico e visitabile fino al 7 marzo 2021 al Museo archeologico regionale Paolo Orsi la mostra Il Kouros ritrovato, voluta e curata da Sebastiano Tusa, prima della tragica scomparsa
Sebastiano Monaco ospite d’onore della serata finale (sabato 12 settembre) del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini. Venerdì 11 settembre, durante la consegna del premio per l’editoria indipendente, cittadinanza onoraria post mortem ad Arnaldo Lomba
- Dettagli
- Categoria: Cultura

di Redazione
Sebastiano Monaco ospite d’onore della serata finale (sabato 12 settembre) del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini. Venerdì 11 settembre, durante la consegna del premio per l’editoria indipendente, cittadinanza onoraria post mortem ad Arnaldo Lombardi
Dal 9 settembre al 7 marzo 2021 apre al pubblico la mostra "Il Kouros ritrovato" al Museo archeologico regionale Paolo Orsi di Siracusa
- Dettagli
- Categoria: Cultura

di Redazione
Si inaugura martedì 8 settembre alle ore 18,00 al Museo archeologico regionale Paolo Orsi di Siracusa la mostra Il Kouros ritrovato, voluta e curata da Sebastiano Tusa, prima della tragica scomparsa. Apre al pubblico il 9 settembre e sarà visitabile fino al 7 marzo 2021
A Marta Barone con “Città sommersa” (Bompiani) il Premio letterario Nazionale Elio Vittorini 2020. Premio per l’editoria indipendente Arnaldo Lombardi assegnato alle edizioni “Le farfalle” - Valverde
- Dettagli
- Categoria: Cultura

di Redazione
A Marta Barone con “Città sommersa” (Bompiani) il Premio letterario Nazionale Elio Vittorini 2020. Premio per l’editoria indipendente Arnaldo Lombardi assegnato alle edizioni “Le farfalle” - Valverde
“Velisti per Cultura” – la manifestazione sulla cultura del mare e della vela che ha ricordato Enzo Maiorca
- Dettagli
- Categoria: Cultura

di Redazione
Decine di bambini, famiglie e giovani hanno preso parte alla manifestazione che ha voluto celebrare il mare e la vela attraverso le voci dei suoi partecipanti. Curiosi ed amatori dello sport che fa della navigazione il suo cuore pulsante, si sono incontrati al Foro Italico di Siracusa per diventare dei veri e propri testimoni di uno stile di vita dedicato al velismo e all’amore per il mare
Pagina 2 di 35